girotondo.jpg (20744 bytes)

 

 

messico 1.jpg (32954 bytes)

Scopri i nostri ospiti!

polonia 2.jpg (12227 bytes)

dal MESSICO

dalla POLONIA

il Ballet Folklórico del Ateneo Fuente de la Universidad Autónoma de Coahuila

il Complesso di canto e ballo "Walbrzych"

  

Anche quest’anno Folklorama, il festival folcloristico internazionale che organizza ogni anno il Gruppo di Pasian di Prato, si è confermato un importante appuntamento nel ricco panorama del folclore regionale.

Tre sono stati i gruppi partecipanti. Oltre al Gruppo folcloristico Pasian di Prato, organizzatore e animatore dell’iniziativa, hanno partecipato il Ballet Folklórico del Ateneo Fuente de la Universidad Autónoma de Coahuila dal Messico e il Zaspól Piesni i Tanca “Walbrzych” dalla Polonia, che con i molteplici costumi e la varietà delle musiche e dei balli hanno portato sui vari palcoscenici il meglio delle tradizioni delle loro terre, e stretto rapporti di sincera amicizia all’insegna del folclore.

La rassegna ha avuto inizio giovedì sera, 10 luglio, nella splendida cornice del Castello di Cassacco, con uno spettacolo apprezzatissimo dal folto pubblico intervenuto. La sera del venerdì, a Flaibano, nella piazza centrale è stato trascinato l’intero paese dalle coinvolgenti musiche messicane e dalle acrobazie degli abilissimi ballerini polacchi.

Il sabato, poi, è stata la volta di Ciconicco, dove lo spettacolo si è aperto con una particolarissima danza Azteca, e si è concluso con la danza dell’amicizia che ha coinvolto tutti i gruppi e il pubblico in un significativo momento di unione e fratellanza sul palcoscenico.

A Pasian di Prato è stata riservata la giornata conclusiva, che ha avuto inizio con la celebrazione della S. Messa, che è stata accompagnata dai canti di tutti i gruppi.

La sera, il gran finale in piazza Matteotti, nel cuore del paese, davanti ad un pubblico ormai diventato esperto di folclore, e che ha apprezzato l’alto livello dei gruppi che hanno partecipato all’edizione 2003 di Folklorama.

Tacchi battuti a sottolineare il ritmo vorticoso delle danze, gonne svolazzanti, acrobazie, canti coinvolgenti, e stili così diversi da rendere lo spettacolo vario e stimolante dall’inizio alla fine, che il foltissimo pubblico a sottolineato con calorosissimi applausi.

Anche quest’anno il Gruppo folcloristico Pasian di Prato ha dimostrato gran bravura nell’organizzare questa manifestazione. Ma la sua attività continua con i numerosi appuntamenti che lo vede impegnato durante tutto l’anno. E in ogni spettacolo, in ogni tournee, da oltre 37 anni, porta con entusiasmo e bravura le musiche, i canti e i balli del Friuli in Italia e all’estero.

 

Presentato da RITA BRAGAGNOLO ed ENZO DRIUSSI

FOLKLORAMA 2003 si è articolato sui seguenti appuntamenti:

                

Giovedì 10 luglio

Cassacco - Castello di Cassacco                 WB01518_.gif (392 bytes)IMMAGINI ! ! !

Ore 21.00 Spettacolo folcloristico internazionale

Venerdì 11 luglio

Flaibano - Piazza Monumento                  WB01518_.gif (392 bytes)IMMAGINI ! ! !

Ore 19.00 "FIESTE PAR FÂ FIESTE"

Ore 21.00 Spettacolo folcloristico internazionale

in caso di mal tempo le manifestazioni si terranno nella palestra comunale

Sabato 12 luglio

Ciconicco di Fagagna - Campo Sportivo  WB01518_.gif (392 bytes)IMMAGINI ! ! !

Ore 21.00 Spettacolo folcloristico internazionale

Domenica 13 luglio

Pasian di Prato                                          WB01518_.gif (392 bytes)IMMAGINI ! ! !
Ore 10.30 – CHIESA DI S.GIACOMO APOSTOLO

S.Messa con la partecipazione dei gruppi ospiti

Saluto delle autorità ai gruppi folkloristici

Ore 21.00 – PIAZZA MATTEOTTI

Spettacolo folcloristico internazionale (in caso di maltempo si terrà presso l'auditorium comunale)

Clicca qui per la locandina ufficiale dell'evento  Locandinafolk03small.JPG (3819 bytes)

 

Il Gruppo folcloristico Pasian di Prato rimane a Vostra disposizione e sarà ben lieto di fornirVi eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni. Scriveteci all’indirizzo email:  info@furlana.it.   

Link suggerito: cosa è successo nel 2002 ? SCOPRILO !!!

Torna alla pagina di FOLKLORMA

Torna alla pagina iniziale