La prejere dal folclorist
di Enzo Driussi
Enzo Driussi ha composto questa
preghiera nella quale ha sottolineato la fede che sostiene noi
folcloristi nella vita quotidiana, e che caratterizza anche l'impegno nel mantenere vive le
tradizioni della nostra terra.
Oltre ad essere diffusa tra i gruppi folcloristici del Friuli, la
preghiera è stata tradotta nella propria lingua dai gruppi che
hanno visitato i nostri paesi, e in tal modo è diventata segno
di unione e condivisione.
PREJERE DAL FOLCLORIST
Signôr,
che Tu âs pojade la To man
su ogni omp,
che Tu âs a cjar
el nestri vivi,
el nestri sunâ,
el nestri balâ,
fâs ch'o podèdin a lunc
onoraTi
sparnizzant vie pal mond
le gjonde
di jessi fîs de nestre tiare,
di jessi bandiere dal nestri popul,
di jessi tesàur des nestris tradiziòns.
Dànus la fuarze di tignì saldis
les nestris lidrîs.
Dànus el confuârt di savê che dulintôr,
mediant di nô,
cressi l'amôr fra duc i popui,
sence cunfins.
E Tu, Mari di Diu,
pôe el To voli turchin
su les nestris famèis,
su la nestre int,
sul nestri doman.
E che rivi tal Cîl,
cu le nestre prejère,
l'eterne armonie dal nestri cjantâ.
E cussi ch'al sei.
PREGHIERA DEL
FOLCLORISTA
Signore, che hai posto la Tua mano su ogni uomo,
che consideri importante il nostro vivere, il nostro suonare, il
nostro danzare,
fa che ci sia possibile per lungo tempo onorarTi diffondendo nel
mondo la gioia
di essere figli della nostra terra, di essere bandiera del nostro
popolo, di essere tesoro delle nostre tradizioni.
Dacci la forza di mantenere salde le nostre radici.
Dacci il conforto di sapere che tutt'intorno, per nostro mezzo,
cresca l'amore fra tutti i popoli, senza confini.
E Tu, Madre di Dio, posa il Tuo occhio turchino sulle nostre
famiglie, sulla nostra gente, sul nostro domani.
E che arrivi in Cielo con la nostra preghiera, l'eterna armonia
del nostro cantare.
E così sia.
Enzo Driussi è nato a Udine, ha vissuto lungamente a Passons di Pasian di Prato ed ora risiede a Martignacco. Da sempre componente del Gruppo Folcloristico Pasian di Prato, è autore di varie villotte e canzoni friulane. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di poesie sia in friulano che in italiano,tradotte in più lingue. Giornalista, è direttore responsabile di periodici di carattere tecnico, turistico e culturale.