(9-15 Luglio)
Folklorama 2009, tredicesima edizione della rassegna folcloristica internazionale organizzata dal “Gruppo Folcloristico Pasian di Prato”, è ormai divenuta appuntamento fisso ed immancabile nel ricco panorama folclorico regionale. In un numero ancora maggiore di piazze e località, il pubblico friulano avrà l’occasione di apprezzare le danze e le musiche dei gruppi folcloristici ospiti, quest’anno dalla Lettonia e dalla Bulgaria.
Infatti, oltre al gruppo pasianese, che aprirà ogni serata con le movenze aggraziate e romantiche dei suoi balli, sarà presente il “Folk Dance Group Dziga” di Rēzekne, Lettonia, che proporrà assieme a balli e melodie etnografiche lettoni, anche brevi scenette teatrali che mostrano la tradizione e la mentalità più profonda del paese d’origine; ed il “Nevrokopski Ensemble”, da Gotse Deltchev, primo gruppo di questo genere della nazione, che allieterà i presenti con canti rituali e danze tradizionali, ritmate da musiche dalle melodie molto melismatiche e orientaleggianti tipiche della Bulgaria. Il programma, che segue la forma semplice ma efficace ormai assodata, sarà molto ricco e suggestivo.
La kermesse folcloristica, che si svolgerà dal 9 al 15 luglio, e presentata da Rita Bragagnolo, vedrà aprire le danze il giovedì alle 21.00 nella splendida cornice medievale offerta dalla corte del Castello di Cassacco (in caso di maltempo, la stessa verrà posticipata al giorno seguente, venerdì 10 luglio alla stessa ora). Il festival proseguirà il sabato, sempre alle 21.00, nella spaziosa Piazza della Chiesa di Pradamano (in caso di maltempo presso la sala parrocchiale). La domenica a Pasian di Prato, sede del gruppo organizzatore, sarà dedicata interamente al folklore: tutti i danzatori e musicisti saranno presenti in costume prima alla Santa Messa delle ore 10.30 nella chiesa di S.Giacomo Apostolo, per poi terminare in serata, con lo spettacolo delle ore 21.00 in Piazza Matteotti, nel “teatro all’aperto” creato dalla gradinata della chiesa (in caso di maltempo presso l’auditorium “E.Venier”). Il lunedì sera la rassegna folcloristica sarà presente nell’accogliente Piazza Municipio di Pozzuolo del Friuli (in caso di maltempo presso l’Auditorium IPSAA); ed il martedì nella rimodernata Piazzetta del Municipio di Flaibano (in caso di maltempo presso la palestra comunale). La manifestazione si concluderà il mercoledì, sempre alle 21.00, nell’intima ambientazione offerta dal parco dell’agriturismo “Mariute” di Coderno di Sedegliano, con la serata di “Folklore dalla Bulgaria”.
-----> SCARICA LA LOCANDINA <-----
-----> SCORSE EDIZIONI DI FOLKLORAMA <-----