TOURNEE IN OLANDA

(22 Aprile 2006)

Olanda, terra rubata alle acque, terra pianeggiante, terra dal clima instabile, terra calorosa dal lato umano. Una sintesi sicuramente frettolosa, ma che rende i momenti passati dal Gruppo Folcloristico Pasian di Prato nei Paesi Bassi. Partiti il 31 Luglio da Pasian di Prato, l'arrivo dopo un giorno di viaggio nella piccola cittadina di Odoorn, a un centinaio di chilometri nord da Amsterdam, per partecipare al SIVO, Festival internazionale del Folklore. Gia dall'arrivo si è colta la calorosa ospitalità del paese olandese, e la grandezza del festival che si andava ad aprire. Infatti al festival accorrevano tanti gruppi folkloristici da altrettante località mondiali, come ad esempio Argentina, Bulgaria, Colombia, Repubblica Ceca, Georgia, Lituania, Moldavia, Panama, Filippine, Russia, Sud Africa, Spagna, Turkia, oltre ovviamente al gruppo di Pasian di Prato e altri gruppi olandesi, totalizzando oltre 300 persone che ballavano in contemporanea su una decina di palchi, distribuiti tutti all'interno di un'area riservata al festival, ricavata all'interno della cittadina stessa. L'affluenza al festival è stata inoltre grandiosa, totalizzando le oltre 35000 persone, concentrate soprattutto nell'ultimo giorno del festival, che ha visto dopo la grande sfilata lungo le vie del paese, la conclusione in festa con il lancio delle bandiere dei vari paesi in aria, portate lontano appese a dei palloncini, come buon auspicio per il futuro, e come gesto di unità tra i popoli. Il fattore che inoltre ha colpito di più il Gruppo di Pasian di Prato, è stata l'ospitalità, avvenuta in famiglie molto cordiali, gentili e calorose. Un'intero paese che ospita durante il festival i danzerini, sommato alla grande affluenza di pubblico e al numero di gruppi folkloristici presenti sono stati una sorpresa, che rende l'idea di quanto il folklore sia importante per l'olanda e per gli olandesi.