MEDAGLIA D'ARGENTO AL GRUPPO FOLCLORISTICO
(22 Aprile 2006)
Sicuramente crediamo che l'onorificenza consegnata al Gruppo Folcloristico di Pasian di Prato nel pomeriggio del 22 Aprile scorso, la medaglia d'argento del Presidente della Repubblica Italiana, sia il più alto riconoscimento mai avuto in tutta la storia, i quarant'anni che si compiono proprio quest'anno, del sodalizio. L'avvenimento, intriso per tutta la durata da un'emozione palpabile, è iniziato alle 17 nell'Auditorium Comunale di Pasian di Prato "E. Venier", con la visione di un video storico che ha ripercorso i momenti salienti del Gruppo durante gli anni dalla fondazione al 1986. Hanno seguito la suggestiva visione, piena di bei ricordi, dagli albori dei primi spettacoli, alle grandi tournèe negli Stati Uniti e in Canada, un canto, una suonata e un ballo, come piccola antifona al momento più importante del pomeriggio. Dopo i discorsi del Presidente del Gruppo Claudio Degano, del Sindaco di Pasian di Prato Tosolini, e del Presidente Emerito del Gruppo Giorgio Miani, con grande emozione sono saliti sul palco il Presidente dell'Unione Folclorica Italiana Maurizio Negro, il Vice-Prefetto dott.sa Gloria Allegretto, in rappresentanza del Prefetto di Udine dottor Camillo Andreana, e il Prefetto Michele Penta, per la consegna della medaglia d'argento del Presidente della Repubblica ai due presidenti del Gruppo Folcloristico Pasian di Prato, in rappresentanza dell'intero sodalizio. Approfittando dell’occasione, l’Amministrazone Comunale di Pasian di Prato, nella figura del sindaco Lorenzo Tosolini, ha colto l’occasione per consegnare al Gruppo Folcloristico Pasian di Prato una targa di riconoscimento sempre per i quarantenni di attività del sodalizio. Il gentile pubblico ha accompagnato la consegna della medaglia e della targa con un lungo applauso, e la cerimonia si è conclusa con le foto, sul palco, ai componenti attuali e agli ex-componenti del Gruppo, che assieme a tutti i collaboratori che negli anni hanno contribuito a far crescere il gruppo in qualità, sono i veri destinatari del prestigioso riconoscimento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |